Ieri sera ho preparato una bella bistecca grigliata… al microonde però, nel piatto crisp!
Questo bello e funzionale elettrodomestico offre moltissime opzioni e vantaggi di praticità e velocità di preparazioni…non solo riscaldare o scongelare ma proprio cucinare tante cose, dalle verdure a vapore alla pasta o ancora i dolci, per fare una bella panatura o preparare delle patatine con pochissimo olio….preparazioni che vi renderanno felici perché, oltre alla velocità nel portare in tavola i vostri manicaretti, vedrete la vostra cucina bella pulita e non intasata di pentole varie 😀
Cucinare nel microonde ha insomma i suoi bei perché, io lo utilizzo spesso sia per le cose salate che per le preparazioni dolci,ti lascia tempo per fare qualcos’altro e non sporca nulla!
I vantaggi per la bistecca grigliata nel microonde sono diversi, oltre al poco tempo impiegato per prapararla come già detto, il risultato è garantito, nel poco tempo che impiega a cuocere non disperde tutti i succhi e la carne rimane morbida all’interno nonostante sia bella croccante esternamente,invece tante volte è capitato che cuocendola sulla piastra abbia ottenuto una bistecca secca e un pò stopposa…quindi con poco gusto…e poi, vedere ancora cosa si sta mettendo nel piatto senza aver la cucina piena di fumo lo vogliamo tralasciare? 😀
Bistecca grigliata al microonde
Ingredienti per due persone
- 2 belle bistecche a scelta, in questo caso le mie erano di vitello
- sale e origano q.b
- 2 cucchiai di olio evo……di questo se ne può fare davvero a meno ma, se vi piace proprio bella saporita allora mettetelo 😉
Procedimento
- Adagiate le bistecche nel piatto crisp, salatele poco e condite con l’origano e l’olio;
- inserite nel microonde e cuocete per 5 minuti.
- Rigirate le bistecche, salate anche dall’altro lato e rimettete in forno per altr 5 minuti.
Influisce ovviamente la potenza del microonde o il grado di cottura preferito, controllate che sia di vostro gradimento o lasciate ancora due minutini per completare.
La nostra bella bistecca grigliate è pronta!
Servitela bella calda con un insalata di stagione o, come ho fatto io, con delle cipolline in agrodolce che staccano bene dal sapore deciso della carne.
Seguimi sulla pagina Facebook e per no perdere le novità clicca mi piace qua sotto 😉





